Capsule
nelle cialde il caffè è confezionato in materiale composto da cellulosa, tipo le bustine del tè ed è quindi a contatto con l'aria ( a meno che non venga distribuito in confezioni sottovuoto). Le capsule invece sono pressurizzate e quindi il caffè al loro interno non è a contatto con l'aria e in teoria dovrebbe mantenere intatto tutto il suo aroma.
Importante: mentre le cialde sono universali e possono venire impiegate con ogni tipo di macchina che le può usare, per le capsule il discorso cambia e ogni fornitore impiega esclusivamente proprie capsule, negando così all'utente finale la possibilità di cambiare marca di caffè.
Funzionamento con capsule: l'impiego delle macchine a capsule sono pratiche nel loro impiego anche grazie all'ottimo stato di conservazione delle proprietà organolettiche del caffè all'interno
delle capsule stesse. Gli svantaggi possono essere nel loro utilizzo in quanto hanno un prezzo di
acquisto leggermente più elevato rispetto alle tradizionali. In questo tipo di macchine ne giova però qualità del caffè espresso in capsule che è davvero alta.
Altra caratteristica delle macchine per caffè espresso a capsule è rappresentata dal poter preparare altre bevande calde oltre al caffè: cioccolata, cappuccino, tè, tisane sono solo alcune delle bevande che si possono preparare con certi tipi di macchina.
|